
Da sx: Battistelli, Votto, Burgoni
(Bologna, 25 febbraio 2025) Luca Battistelli, 43 anni, è il nuovo segretario generale della Cisl Scuola Emilia-Romagna al posto della modenese Monica Barbolini. Lo ha eletto questo pomeriggio a Bologna il Consiglio generale nell’ambito dell’8°congresso regionale della categoria. Presenti, tra gli altri, Ivana Barbacci e Filippo Pieri, rispettivamente segretaria generale Cisl Scuola nazionale e segretario generale Cisl ER.
Docente di sostegno, sposato, tre figli, di Santarcangelo di Romagna (RN), laureato in scienze della formazione primaria con specializzazione proprio sul sostegno, Battistelli è entrato in Cisl nel 2014, dove ha ricoperto vari incarichi sia nell’ambito territoriale sia regionale, tra cui quello di componente della Segreteria regionale.
“In un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti demografici, digitali e ambientali, riteniamo che la scuola debba assumere il ruolo di motore del necessario cambiamento culturale. La nostra missione è chiara: valorizzare ogni componente del sistema educativo – studenti, docenti e personale ATA – significa investire concretamente sul futuro delle nostre comunità. Siamo convinti che un ambiente educativo che sostiene e promuove la partecipazione attiva di tutti i suoi attori possa dare vita a una società più equa, inclusiva e resiliente”, ha sottolineato il neo segretario.
“In questo senso, la CISL Scuola si colloca come il sindacato dell’autonomia e della partecipazione, abbracciando un modello di rappresentanza che si fonda su dialogo, collaborazione e condivisione di obiettivi comuni. Le sfide che abbiamo davanti – ha continuato – richiedono un impegno collettivo e una visione condivisa, dove ogni voce sia ascoltata e ogni contributo valorizzato”.
“Grazie di cuore a Monica Barbolini per l’importante lavoro svolta in questi anni. Ora, nei prossimi mesi, ci attendono importanti sfide, tra cui le elezioni delle RSU. Queste elezioni rappresentano un’opportunità fondamentale per dare voce ai lavoratori e per costruire una rappresentanza forte e coesa. Insieme possiamo costruire una scuola che non solo insegna, ma che ispira e prepara le future generazioni”, ha concluso Battistelli.
Insieme a lui, eletti nella Segreteria regionale Paola Votto e Alessandro Burgoni.