Comunicati Stampa Ultim'ora

Elezione vertici Fit Cisl ER, plebiscito per Cosenza e la sua squadra

Aldo Cosenza

(Rimini, 13 marzo 2025) Aldo Cosenza confermato all’unanimità segretario generale della Fit Cisl Emilia-Romagna. Lo ha deciso questo pomeriggio, nell’ambito del XIII Congresso regionale, il Consiglio generale della categoria cislina che in Emilia-Romagna rappresenta oltre 16 mila lavoratori tra trasporti, logistica, portuali, aereoportuali, nettezza urbana, Anas e Autostrade.

Presenti ai lavori, tra gli altri, il segretario generale nazionale della categoria Salvatore Pellecchia e il segretario generale della Cisl Emilia Romagna Filippo Pieri.

Filippo Pieri e il tavolo di Presidenza del Congresso

Ferroviere capostazione, 60 anni, sposato, due figli, calabrese di nascita, a Bologna dal 1987 dopo aver vinto un concorso nelle Ferrovie dello Stato. Iscritto alla Cisl dal 1988, dopo una serie di rilevanti incarichi, diventa segretario generale regionale della Fit Cisl nel novembre 2017, per poi essere riconfermato nel dicembre 2021.

“Il settore dei trasporti, un mondo complesso e articolato, necessita di una decisa accelerazione sugli investimenti in infrastrutture. Un’accelerazione che, anche attraverso provvedimenti straordinari, favorisca una nuova formula basata su una studiata integrazione tra soggetti pubblici e privati”, ha esordito Cosenza.

“Integrazione – ha continuato il dirigente Cisl – a cui, in un settore caratterizzato da una moltitudine di aziende frammentate, va affiancata un’opera di razionalizzazione delle infrastrutture esistenti. Per questo come Cisl spingiamo molto sulla creazione di una azienda unica del Trasporto pubblico locale, e per questo abbiamo accolto con soddisfazione l’intenzione che il presidente de Pascale ha ribadito in quest’assise di voler procedere in tale direzione entro due mesi.

Integrazione e razionalizzazione che secondo il dirigente Cisl “devono procedere di pari passo con la costante ricerca di una via di mobilità sostenibile. In tal senso, il trasporto intermodale, in particolare marittimo e ferroviario, può essere la chiave d’accesso ad una transizione ecologica che vada a valorizzare una forma di mobilità delle merci realmente sostenibile. Una strategia che andrebbe potenziata con ingenti investimenti ma che al momento – ha concluso Cosenza – purtroppo fatica ad affermarsi perché la rete italiana delle infrastrutture non si è dimostrata ancora adatta. Bisogna fare di più”.

La Segreteria regionale è stata poi completata con Franca Daniele, come segretaria generale aggiunta, Manola Cavallaro e Salvatore Corbisiero, anche loro premiati con una netta riconferma.

Copertina, da sx: Daniele, Cosenza, Pellecchia, Cavallaro e Corbisiero.

Speciale Radio Flyweb Fit Cisl ER

Sull'Autore

Ufficio Stampa